Alla SFAF quest’anno c’è una novità

La formazione dedicata agli adulti si apre al mattino con una “lettura a quattro mani” dell’Evangelii Gaudium di Papa Francesco. E’  un’occasione per realizzare un incontro con quello che OGGI  il Papa dice alla famiglia cristiana.

L’assemblea si trova prima spettatrice, e poi coinvolta nel dialogo che un laico e un religioso costruiscono leggendo insieme il testo dell’Enciclica. Brevi video, testi, canzoni, domande e risposte, ci hanno condotto al cuore del magistero di Papa Francesco e del suo progetto di Evangelizzazione.

I due interlocutori seguono un principio: evitare che il Papa diventi una nuova icona pop un “papa popolare e basta “. Con questa finalità e accompagnati dai due relatori ha avuto inizio la “lettura a quattro mani”  dell’esortazione apostolica.  Con l’occasione ci siamo avvicinati alla vicenda umana che ha condotto Bergoglio a diventare Papa Francesco. 

Abbiamo visto che tutto il cammino personale e pastorale del papa è cucito dal filo rosso della Chiesa chiamata a portare l’annuncio della Salvezza e della Misericordia fin nelle piaghe più nascoste dell’umanità , fin ai confini del mondo , scendendo in ogni buio … ma senza perdersi. Penso che l’Evangelii Gaudium esprima questa speranza.

Così  questa mattina, l’invito che tante volte forse avevamo già sentito: farsi vicino a tutti,   accogliere, accompagnare e curare, andare incontro al ferito che è nelle strade e indicare la Luce. Siamo pronti ad entrare nel vivo della nostra fede e del nostro impegno nel mondo.

 

Margherita Pantano

 

#sfafnazionale2014

#evangeliigaudium

#papafrancesco