Dalla nostra amica Marta Santanché è arrivata una bella proposta per vivere la settimana Santa…giorni diversi da come ce li immaginavamo ma che offrono comunque spunti e riflessioni. Cari amici, è iniziata la Settimana Santa e quest’anno sarà completamente diversa dalle altre… A questo proposito volevo farvi la proposta di di ritagliarvi uno spazio di
Una testimonianza dell’incontro guidato dalla prof.ssa Busnelli sulla “compassione” Sabato 19 ottobre ci siamo ritrovati insieme un centinaio di adulti, provenienti da varie parti del Lazio e delle Marche presso l’Istituto Salesiano Pio XI a Roma per riflettere e vivere un’esperienza di condivisione sul tema della compassione. Guidati dalla professoressa Busnelli abbiamo provare a capire
Il weekend formativo per le famiglie del 30 e 31 marzo è stata anche la prima “uscita” di una parte dell’équipe di animazione che si occuperanno dei giovani e giovanissimi durante la SFAF. Qui le foto delle giornate, dedicate al tema ambientale: l’inquinamento, il cambiamento climatico, la marcia per il clima, Greta Thumberg…cosa possiamo fare noi?
Al termine del weekend formativo “Mistero pasquale, mistero familiare”, è stato confermato il Consiglio direttivo dell’Associazione Cerchi D’Onda Onlus, che è così composto: Don Mario Oscar Llanos, Loredana Simeone, Ruggiero Diella, Pier Marco Trulli, Alessandro Malatesta, Domenico Langella, Marcella Greco e Tina Stillavato. Qui le presentazioni Nello stesso tempo, sono entrati a far parte
Il 30 e 31 marzo, all’istituto Pio XI di Roma, si svolgerà il weekend formativo in preparazione alla Scuola di formazione per animatori familiari: “Mistero pasquale, mistero familiare” è il tema dell’incontro guidato dai prof. Giovanni Salonia, sacerdote Cappuccino, Psicologo Psicoterapeuta e docente della Pontificia Università Antonianum, Università Sacro Cuore di Roma e prof. Emiliano Strino, frate Cappuccino, Counselor gestaltico e licenziato in spiritualità. Insegna nei corsi
Si sono conclusi i laboratori sulla genitorialità nell’ambito del progetto sull’inclusione – finanziato con i fondi strutturali europei e che rientra nel PON 2017/2020 – che l’ISIS “G. Ambrosoli” ha svolto con l’associazione Cerchi D’Onda Onlus e con la prof.ssa e counselor Loredana Simeone, con il tutor prof. Ignazio Lo Presti e con la prof.ssa Daniela Di Carlo.
Don Giampiero De Nardi, salesiano missionario in Guatemala nella regione di Petèn, ci ha inviato questa lettera per aggiornarci sulle novità della sua parrocchia. L’associazione Cerchi D’Onda onlus collabora dal 2013 con don Giampiero per finanziare e sostenere i suoi progetti a favore della popolazione. Ecco la lettera: “Il 10 febbraio 2017 ci hanno visitato
Il Laboratorio Teatrale Multidisciplinare dell’I.S.I.S “Giorgio Ambrosoli” di Roma da cinque anni si propone di accogliere, includere, integrare e favorire la socializzazione di una comunità scolastica molto variegata per provenienza geografica e caratterizzata dalla presenza di diverse abilità. Questo strumento educativo didattico è riuscito a coinvolgere circa 40 allievi della sede centrale del nostro Istituto. Il percorso culturale creativo attivato
L’associazione Cerchi d’Onda Onlus presenta la #sfafnazionale2015 Di seguito, nel depliant, le proposte dell’Associazione per la Scuola di Formazione di quest’estate. PAESTUM, 19-25 AGOSTO 2015 Esegui il download per la SCHEDA ADESIONE SFAF 2015, NOTE INFORMATIVE – SFAF 2015 e del PDF depliant. . .
Il terzo incontro del progetto “2015: i genitori disapprovano, i figli postano” si apre con il benvenuto del presidente dell’Associazione Cerchi d’Onda, Prof. Mario Oscar Llanos, che rinnova il sostegno per chi sente il peso del compito educativo e ringrazia la scuola, sede degli incontri. Ad introdurre l’argomento, la gestione efficace delle proprie emozioni, che