Educarsi, costruire e mantenere relazioni efficaci nella coppia – Raffaele Mastromarino e Mara Scoliere Per chi quest’anno iniziava l’avventura della Sfaf, ad attenderlo c’era Raffaele Mastromarino con il suo laboratorio sulla comunicazione nella coppia. Io sono stata tra questi: come tutte le cose che non conosco, all’inizio mi sembrano montagna da scalare (e questa volta anche
Emma e Piermarco aiuteranno le famiglie a guardare come Dio ha “trasfigurato” la loro vita. Emma Ciccarelli e Pier Marco Trulli sono sposati da quasi 25 anni, hanno quattro figli – Davide 23 anni, Maria Francesca 20, Alessandro 16 e Lorenzo 11 – e da più di quindici si occupano di pastorale familiare. Due lavori
EAT – Il coraggio di scegliere – cortometraggio firmato Cerchi D’Onda Onlus realizzato dai ragazzi del laboratorio multimediale della #sfafnazionale2015 diretto da Davide Trulli e Giuseppe La Bella – Vince il concorso “Educare i giovani, energia per la vita – Video Racconti”. E’ un’iniziativa proposta dall’associazione nazionale CGS Cnos/Ciofs (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) in collaborazione con il Coordinamento
Così parlano le coppie della Scuola di Formazione per Animatori Familiari Paestum, 19 Agosto Autore: Marco Diella
Intervista a Maria Gioia Milizia Paestum, 24 Agosto Abbiamo rivolto tre domande alla Dr.ssa Milizia con lo scopo di comprendere il suo punto di vista sulla Scuola di Formazione per Animatori Familiari. Abbiamo preso in considerazione un tempo che va dal 2009 al 2015. Ecco le tre domande: Dal 2009 ad oggi come hai visto
Secondo incontro del laboratorio di Pastorale Familiare Paestum 25, Agosto 2015 Il secondo incontro del laboratorio di Pastorale Familiare (PF), ha lo scopo di guidare le coppie e i religiosi nella progettazione di un incontro di PF. Prima di entrare nel merito e definire dettagli operativi è bene chiedersi: chi è l’Animatore Familiare? Alcune caratteristiche:
La testimonianza di Giuseppe La Bella Paestum, 22 Agosto “Negli sguardi di questi bambini è racchiusa tutta la mia esperienza in Guatemala” Ha la voce piena di emozione Giuseppe La Bella, per tutti Peppe, animatore salesiano dell’oratorio di Vibo Valentia (Ispettoria Meridionale) che, alla quarta giornata di SFAF, racconta per la prima volta la propria
Il corso di Maria Gioia Milizia Paestum, 23 Agosto Perché parlare di famiglia e perché porla al centro dell’interesse come realtà principalmente responsabile del benessere e della sofferenza degli individui? Innanzitutto perché i nostri interlocutori sono proprio “famiglie” che hanno accolto l’iniziativa di riflettere insieme su come poter essere di aiuto a sé stessi e
Video messaggio di Antonio Boccia – Associazione Salesiani Cooperatori Consigliere mondiale Regione Italia-MOR-MAL