La festa di Natale con Cerchi D’Onda è solidale! L’appuntamento per il 7 dicembre, all’UPS, per un momento formativo con don Mario Oscar Llanos e poi apericena: il ricavato sosterrà i progetti educativi della Casa Famiglia “Casa Maria Ausiliatrice” di Ladispoli. La Casa Salesiana Istituto Gesù Nazareno delle Salesiane di Don Bosco, con sede in Roma, fu riconosciuta
Il 6 ottobre a Roma, sulla Terrazza del Pincio, si svolgerà l’evento “Coperte oltre i confini”, organizzato dall’associazione “MAM beyond borders”. Grazie alla vendita di coperte fatte a mano, l’associazione Cerchi D’Onda Onlus potrà finanziare il progetto “L’aula che vorrei”. Cerchi d’Onda Onlus ha vinto una selezione con questo progetto rivolto ai bambini che presentano difficoltà
Ristrutturare il settore della formazione per la ristorazione nella casa di Rango, in Rwanda: è questo quanto si sta realizzando con il 5X1000 di Cerchi D’Onda Onlus in Rwanda, nella Comunità salesiana del luogo. Il progetto vuole migliorare il settore della ristorazione del Don Bosco Training Center di Rango: la logica alla base è la necessità di
Dal Guatemala arrivano gli auguri di Natale di don Giampiero De Nardi, salesiano missionario: “Quest’anno i ragazzi dell’oratorio hanno deciso di preparare il presepe riproducendo l’isola di Flores, la capitale della nostra regione, ponendo Gesù e Maria nella cattedrale. Il significato è molto chiaro, Cristo nasce qui e ora e lo dobbiamo accogliere non in
Il 17 dicembre, dalle ore 19.45, nella parrocchia Santa Maria della Speranza l’associazione Cerchi d’Onda onlus si è ritrovata per una cena solidale e per gli auguri di Natale. Grazie alla famiglia Brignoli, venuta dall’Emilia per preparare una cena tipica e grazie a quanti hanno condiviso, è stato possibile realizzare questo nuovo progetto solidale in favore delle popolazioni del
Il progetto ARN Casa Oratorio ha come obiettivo l’accompagnamento di bambini e adolescenti socialmente vulnerabili. In vista della prevenzione globale e la promozione dei diritti dei bambini e dei giovani, l’intento del progetto è quello di offrire con più attenzione e di contenimento, lavorando per rafforzare le famiglie in una unione di intenti con la
Intervista ad Afisa Samir e Maysoun Ibrahim Paestum, 23 Agosto Afisa Samir e Maysoun Ibrahim sono salesiani cooperatori, vivono a Damasco, hanno due figli, Annamaria e Giacomo. Afisa, 42 anni, lavora presso la Nunziatura Apostolica di Damasco, fondatore insieme alla moglie del gruppo famiglie di Don Dosco. Incaricato del coro parrocchiale, fa parte del Consiglio
Lo scorso 20 Febbraio si è svolto presso l’Istituto Ambrosoli il secondo incontro del laboratorio psico-educativo per genitori e insegnanti “2015: i genitori disapprovano, i figli postano”. Dopo i numerosi feedback positivi riportati dai partecipanti, si entra nel vivo dell’incontro tenuto dagli psicologi e psicoterapeuti Iaccarino e Altomonte. Ai partecipanti viene proposta per due volte
Nel 2015 l’Associazione Cerchi d’Onda ha portato avanti la collaborazione con Don Giampiero De Nardi, Salesiano di Don Bosco e missionario in Guatemala con un progetto dedicato all’istruzione. Il progetto “Cultura oggi per un domani migliore” si svolge nella zona limitrofa alla città di San Benito, municipio della regione di Petén. CONTESTO DI RIFERIMENTO La
Cerchi d’Onda si occupa di assistenza socio-educativa di giovani e famiglie in situazioni di disagio e a rischio oltre che di pedagogia familiare e assistenza psicologica e spirituale della coppia genitoriale. L’Associazione è stata fondata a Roma nel 2003. Dall’anno della fondazione fino ad oggi sono stati realizzati numerosi microprogetti nei diversi settori dell’assistenza sociale, educativa e